Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha siglato con l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali un accordo, siglato il 21 marzo 2022 ai sensi dell’art. 15 della legge n. 241 del 1990. L’intesa è volta a realizzare una sinergia nelle azioni di denuncia e contrasto della violenza e delle discriminazioni nei confronti di chi è privato della libertà personale e al rafforzamento della cultura dei diritti attraverso apposite iniziative di formazione e di sensibilizzazione.
Post correlati
La Corte di Giustizia si pronuncia sulla cittadinanza dell’Unione europea (CGUE, Grande Sezione, 5 settembre 2023, C-689/21)
20 Settembre 2023
La Corte di Giustizia si pronuncia sul diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale (CGUE, Quarta Sezione, 7 settembre 2023, C-209/22)
20 Settembre 2023
False autocertificazioni “Covid”: inoperatività del nemo tenetur se detegere (Cass. pen., Sez. V, 31 maggio – 21 agosto 2023, n. 35276)
20 Settembre 2023
L’onore collettivo: diffamazione ai danni di una persona giuridica (Cass. pen., Sez. V, 5 giugno – 7 settembre 2023, n. 36931)
20 Settembre 2023
Una nuova tappa in materia di concorso esterno: necessaria la prova certa del patto con la consorteria (Cass. Pen., sez. VI, sent. 7 marzo – 28 agosto 2023, n. 35888)
20 Settembre 2023