Azione europea in materia di acque (ARERA, memoria del 20 marzo 2023, 106/2023/I/dr)

Con la memoria del 20 marzo 2023 l’Autorità di regolazione per l’energia, le reti e l’ambiente ha offerto, tra l’altro, un contributo significativo in ordine alla proposta di revisione della “direttiva quadro sulle acque”, della “direttiva acque sotterranee” e della “direttiva standard qualità ambientale nel settore della politica delle acque”, nel contesto del più generale […]

Diritti delle persone straniere detenute o internate senza permesso di soggiorno (GNPL, parere in ordine all’attuazione dell’articolo 45, comma 4 dell’Ordinamento Penitenziario, del 13 gennaio 2023)

Il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha espresso un parere sulla mancata iscrizione di molte persone straniere detenute o internate prive di permesso di soggiorno nel registro dei residenti dei Comuni in cui vivono in base alla loro privazione della libertà. L’Autorità riscontra come tale mancata iscrizione abbia un impatto […]

“Portabilità” dei dati: aperta istruttoria nei confronti di Google (AGCM, delibera del 5 luglio 2022, caso A552)

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google per un possibile abuso di posizione dominante (art. 102 TFUE). Il gruppo Google avrebbe ostacolato l’interoperabilità nella condivisione dei dati presenti nella propria piattaforma con altre piattaforme, così comprimendo il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR) e determinando una […]

Politiche energetiche (ARERA, memoria del 1° giugno 2022, 248/2022/I/COM)

MEMORIA DELL’AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE IN MERITO AL DISEGNO DI LEGGE “CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 17 MAGGIO 2022, N. 50, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA DI POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI, PRODUTTIVITÀ DELLE IMPRESE E ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI, NONCHÉ IN MATERIA DI POLITICHE SOCIALI E DI CRISI UCRAINA” (3614).

Libertà di concorrenza (e di circolazione): sanzione per C&T (AGCM, delibera del 29 marzo 2022, caso A541)

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per 3,7 milioni di euro C&T s.p.a. in quanto in posizione di assoluta dominanza nel traghettamento passeggeri con auto sullo stretto di Messina ha applicato prezzi ingiustificatamente gravosi ai consumatori. Nel provvedimento si sottolinea l’irragionevolezza dei prezzi rispetto ai costi sostenuti, al servizio reso, al confronto […]