La Corte EDU ha definito il caso avente ad oggetto il ricorso sollevato contro lo Stato da tre sindacati francesi, i quali hanno lamentato la presunta violazione del diritto ad un giusto processo (ex art. 6 § 1 della Convenzione), poiché la parte avversa, nel giudizio che li vedeva coinvolti, risultava collegata ad alcuni componenti del collegio giudicante. Preliminarmente, viene ribadito che quando un giudice ha avuto rapporti professionali regolari, stretti e retribuiti con una delle parti del procedimento, può esservi il giustificato timore che il principio di imparzialità sia leso. In effetti, nel caso di specie, i Giudici di Strasburgo – pur sottolineando che il contributo dei magistrati alla diffusione della legge, soprattutto in occasione di eventi di carattere scientifico, attività didattiche o pubblicazioni, rientra naturalmente nell’ambito delle loro funzioni – hanno rilevato che i rapporti professionali degli stessi con una delle parti del procedimento erano stati regolari, stretti e retribuiti e, pertanto, sufficienti a dimostrare la non imparzialità del collegio giudicante con conseguente violazione dell’articolo 6 §1 della Convenzione.
Post correlati
La Corte di Giustizia si pronuncia su una normativa nazionale che consente al datore di lavoro di assoggettare il lavoratore esposto ad un rischio biologico ad un obbligo vaccinale (CGUE, Decima Sezione, 12 gennaio 2025, C-219/24)
2 Luglio 2025
La Corte di Giustizia si pronuncia sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di paesi terzi per motivi di studio(CGUE, Decima Sezione, 19 giugno 2025, C-299/23)
2 Luglio 2025
La Corte di Cassazione si pronuncia in tema di adozione da PMA: l’adozione da parte del genitore sociale è possibile anche qualora quello biologico ritratti il proprio consenso (Cassazione Civile, ord. 17 giugno 2025, n. 16242)
2 Luglio 2025
Divieto temporaneo di espulsione anche per il convivente more uxorio della donna che abbia appena partorito (Cassazione Civile, ord. 16 giugno 2025, n. 16079)
2 Luglio 2025
Va sanzionato il dipendente che molesta la collega sul luogo di lavoro (Cassazione Civile, ord. 11 giugno 2025, n. 15549)
2 Luglio 2025