- Ergastolo ostativo: la Corte Costituzionale restituisce gli atti alla Cassazione
Redazione
- Corte costituzionale – Ammissione delle opinioni scritte relative al giudizio di legittimità costituzionale iscritto al n. 38 del registro ordinanze 2022
Redazione
- Illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre
Redazione
- Tutti i bambini adottati devono avere un legame giuridico con i parenti del genitore adottante
Redazione
- Inammissibile il referendum sull’omicidio del consenziente (Corte Costituzionale, comunicato 15 febbraio 2022)
Redazione
- Ammissibili 4 referendum: incandidabilità, misure cautelari, separazione funzioni di magistrati, elezione togati csm (Corte Costituzionale, comunicato 16 febbraio 2022)
Redazione
- Sulla regola del cognome paterno, la Corte solleva questione di costituzionalità davanti a se stessa.
Redazione
- Unioni civili: spetta al legislatore stabilire se due donne possano essere registrate come madri del figlio nato in Italia ma concepito all’estero con fecondazione eterologa
Redazione
- La Consulta dichiara inammissibili i quattro conflitti tra poteri sul taglio dei parlamentari e sull’election day.
Redazione
- Fissato per il 12 agosto l’esame di quattro conflitti fra poteri sul taglio dei parlamentari e sull’election day
Redazione
- Decreto sicurezza: irragionevole la norma che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo
Redazione
- Ponte Morandi: non è illegittimo estromettere Autostrade dalla ricostruzione
Redazione
- La Cour européenne des droits de l’homme prend des mesures exceptionnelle
Redazione
- Ulteriori misure per garantire la continuità dei giudizi costituzionali durante l’emergenza COVID-19
Redazione
- Inammissibili i conflitti sulla legge di bilancio per il 2020
Redazione
- “Spazzacorrotti”, dopo la sentenza sulla irretroattivita’ della legge, la consulta restituisce gli atti ai giudici per rivalutare le loro censure
Redazione
- Illegittima l’applicazione retroattiva della legge “Spazzacorrotti”
Redazione
- Inammissibile il referendum elettorale: il quesito è eccessivamente manipolativo
Redazione
- La Corte si apre all’ascolto della società civile
Redazione
- Reati ostativi: la mancata collaborazione con la giustizia non impedisce i permessi premio purché ci siano elementi che escludono collegamenti con la criminalità organizzata (Comunicato Corte cost. 23 ottobre 2019)
Redazione
- Inammissibile per difetto di motivazione la questione di un atto di nascita con due madri (Comunicato Corte cost. 21 ottobre 2019)
Redazione
- L’ergastolo ostativo viola la Convenzione EDU (Comunicato del 8.10.2019)
Redazione
- Caso Cappato: in attesa del Parlamento la Consulta si pronuncia sul fine vita (comunicato Corte cost., 25 settembre 2019)
Redazione
- Punibilità dell’aiuto al suicidio: dopo un anno torna alla Consulta il caso Cappato – Comunicato della Corte Costituzionale (comunicato Corte cost. 23 settembre 2019)
Redazione
- Decreto sicurezza: inammissibili i ricorsi delle Regioni. Illegittimo il potere sostitutivo del Prefetto (Comunicato Corte cost. 20.6.2019)
Redazione
- Non è illegittimo il divieto di procreazione assistita per le coppie dello stesso sesso.(Comunicato Corte cost. 18.6.2019)
Redazione
- Legittimo il divieto di terzo mandato consecutivo per i componenti dei Consigli forensi (Comunicato Corte cost. 18.6.2019)
Redazione
- Corte Costituzionale: dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale della legge Merlin (Comunicato Corte cost. 6.3.2019)
Redazione
- Corte costituzionale: inammissibile il conflitto tra poteri sollevato dal PD ma i singoli parlamentari possono ricorrere alla Corte (Comunicato Corte cost. 10.1.2019)
Redazione
- Corte Costituzionale: Caso Cappato, vuoti di tutela costituzionale. Un anno al parlamento per colmarli (Comunicato Corte cost. 24.10.2019)
Redazione
- Corte Costituzionale: illegittimo il criterio di determinazione dell’indennità di licenziamento (Comunicato Corte cost. 29.9.2018)
Redazione
- Corte costituzionale: cade il divieto di costituire associazioni sindacali per i militari (Comunicato Corte cost. 10.4.2019)
Redazione
- Corte costituzionale: inapplicabile “la regola Taricco” sulla prescrizione (Comunicato Corte cost. 10.4.2019)
Redazione
- Corte costituzionale: “Inammissibile” la questione del voto degli italiani all’estero
Redazione
- Corte costituzionale: monito al legislatore sul respingimento con accompagnamento alla frontiera
Redazione
- Corte costituzionale: obbligo dei vaccini legittimo nel contesto attuale
Redazione
- Comunicato stampa CEDU – Berlusconi c. Italia
Redazione
- Caso Charlie Gard: CEDU sospende le misure interinali adottate e invoca il “margine di apprezzamento”
Redazione
Utilizziamo i cookie per assicurarvi una miglior esperienza nella navigazione del nostro sito. Se resti su questa pagina assumeremo che tu abbia accettato questa condizione. OkPrivacy policy