Privacy Policy

Cookie policy

Questo sito utilizza i cookies nelle tipologie e modalità espressi in questo documento.

CHE COSA SONO I COOKIE?

I cookie sono dei piccoli file di testo contenenti pacchetti di informazioni. Vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile ogni volta che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies consentono ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.

Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione e cookies permanenti. I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookie permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati manualmente o raggiungano la loro data di scadenza.

I COOKIE SU QUESTO SITO

dirittifondamentali.it utilizza i seguenti cookie tecnici, che vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito, per le finalità indicate in relazione a ciascuno di essi:

wordpress_test_cookie : Il ‘WP Cookie check’ è un cookie di sessione che viene cancellato ogni volta che viene chiuso il browser. La sua finalità è quella di verificare se il tuo browser è configurato per accettare o meno i cookie.

viewed_cookie_policy : Un cookie permanente, con scadenza ad 1 anno che viene generato per gestire l’accettazione della nostra politica dei cookie tramite il pulsante sulla barra in basso alla pagina iniziale. Assume valore ‘true’ nel momento in cui dai il consenso.

I COOKIE DI TERZE PARTI

Google

dirittifondamentali.it utilizza Google Analytics anonimizzando l’Ip del tuo computer o dispositivo, in modo da non poter profilare l’utente o risalire a informazioni come la geolocalizzazione.

Social (Facebook, Instagram, Twitter, Youtube)

dirittifondamentali.it incorpora le pagine social di Facebook, Instagram e Twitter.
Se sei loggato all’interno di questi Social Network sul tuo disposivito, il browser utilizzerà i cookie tecnici (di sessione) installati dai singoli domini.

COME DISABILITARE I COOKIE

Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web.

La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sui browser maggiormente utilizzati.

Microsoft Internet Explorer

Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.

Google Chrome

Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood’”) e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’.

Mozilla Firefox

Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.

Safari

Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’ e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.