Il contratto di “deposito” delle cellule riproduttive umane

La crioconservazione dei gameti è sempre stata ammessa in Italia, prima e dopo la legge sulla procreazione assistita. Ciononostante, scarsa attenzione è stata dedicata a questo contratto. Solo le coppie possono accedere al trattamento: i pazienti sottoscrivono un consenso informato alla PMA, determinandosi congiuntamente, come un centro di imputazione complesso, in un consenso formale, che […]

L’eterointegrazione del contratto e il ruolo delle Autorità Amministrative Indipendenti

Il presente contributo affronta il tema dell’integrazione eteronoma del contratto e della molteplicità di fonti che, ad oggi, contribuiscono a modellarne il contenuto. Lo scritto, poi, si sofferma sul ruolo delle Autorità Amministrative Indipendenti e su come i poteri regolatori attribuiti alle stesse possano avere incidenza sui rapporti tra privati. The present contribution addresses the […]

Autonomia e regolamentazione degli interessi nel «Patto educativo di corresponsabilità»

Il contributo è incentrato sul complesso rapporto diritto-dovere dei genitori all’educazione dei figli e la funzione svolta dalle istituzioni scolastiche. Lo schema normativo del «Patto» – che quasi evoca gli elementi privatistici del contratto –, introdotto nell’ordinamento dall’art. 5-bis D.P.R. n. 249 del 1998 modificato dal D.P.R. n. 235 del 21 novembre 2007, permette, nonostante […]

Autonomia ed eteronomia nel contratto di monetizzazione dei dati personali

L’attuale società della sorveglianza ha manifestato fenomeni nuovi per il giurista contemporaneo, tra cui una progressiva patrimonializzazione e mercantilizzazione dei dati personali degli individui. Il presente contributo analizza il contratto di monetizzazione dei dati personali, con il quale l’interessato presta il consenso al trattamento dei propri dati a fronte di un corrispettivo pecuniario da parte […]

Diritti civili e sociali garantiti dai LEP

Lo scritto proposto intende approfondire la ricerca sull’effettività dei livelli di prestazione a tutela dei diritti civili e sociali, tenendo conto dei ricorsi delle Regioni alla Corte Costituzionale, in particolare, nel presente scritto, per la Regione Toscana. Come si potrà vedere, la principale istanza concerne il gap tra la normativa disciplinare posta dalla legge e […]

Nuove frontiere della libertà d’espressione alla luce del Digital services act (Dsa) e dell’evoluzione normativa europea, tra criticità applicative e possibili risvolti costituzionali

Il presente contributo riprende e sviluppa le riflessioni esposte dall’Autore in occasione del Seminario di studio su “Legge e contratto, autonomia ed eteronomia nello stato democratico pluralista” tenutosi all’Università di Cassino il 26 giugno 2024. Il saggio analizza le nuove frontiere della libertà d’espressione alla luce del nuovo quadro regolatorio europeo, evidenziandone le criticità applicative […]

L’effettività del diritto all’istruzione dei minori stranieri non accompagnati

Il presente contributo intende approfondire l’effettività del diritto all’istruzione con riguardo ai minori stranieri non accompagnati (MSNA) – cioè minorenni non cittadini italiani o dell’UE, sottoposti alla giurisdizione italiana, privi di assistenza e rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per loro legalmente responsabili – i quali, non potendo contare sul sostegno della […]

La virtù sovrana dell’uguaglianza nella democrazia pluralista dworkiniana

Ogni sistema democratico pluralista deve cercare di promuovere l’autonomia individuale e istituzionale limitando al contempo l’eteronomia che può minacciare l’integrità del processo democratico. Nella democrazia partecipativa prospettata da Dworkin, il sistema politico riconosce la presenza di diverse opinioni e interessi e cerca di bilanciare le esigenze di tutti attraverso un processo decisionale inclusivo e trasparente. […]