Il diritto all’istruzione dei disabili fra discriminazione e tagli di bilancio. Esiste un diritto alla differenza?

Il presente contributo intende riflettere su un diritto alla differenza delle persone vulnerabili, grazie al quale l’introduzione di misure preferenziali possa essere in grado di ricomporre un quadro di uguaglianza sostanziale e di superare le diseguaglianze nell’ottica di una “parità nelle opportunità”. In questa prospettiva non appare accettabile una diminuzione delle garanzie nei confronti di […]

Il limite delle risorse disponibili nella tutela dei diritti delle persone vulnerabili

Il presente contributo intende riflettere sulla tutela dei diritti delle persone vulnerabili e sui limiti a questa imposti dalle risorse effettivamente disponibili. Le diverse crisi che negli anni si susseguono mostrano quanto sia fondamentale dare una risposta a tutte quelle situazioni di eccezionale debolezza e minorità sociale, che vengono a porsi ai margini o al […]

I colloqui in carcere e il complesso (ma necessario) bilanciamento tra tutela della sicurezza e diritti di detenuti e minori. Brevi note a Corte cost., sent. n. 105 del 2023

Il presente saggio commenta la sentenza n. 105 del 2023 della Corte costituzionale, con la quale sono state rigettate le questioni di legittimità costituzionali riguardanti l’utilizzo del c.d. vetro divisorio a tutta altezza per i colloqui tra i detenuti sottoposti al regime speciale di cui all’art. 41-bis della l. n. 354 del 1975 e i […]

Le declinazioni assiologiche dell’insegnamento della legislazione riferita all’inclusione scolastica nell’ambito dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno

Lo sviluppo delle qualità morali e civili dell’individuo, la promozione della sua capacità di analisi critica della realtà e, più in generale, il processo di formazione e maturazione della persona in rapporto al contesto storico e sociale radicato in un dato momento passano attraverso un modello di istruzione che consente di incentivare non solo l’acquisizione […]

Le misure di contrasto alla povertà energetica alla luce dell’approccio socio-cognitivo

Il contributo si propone di esaminare il tema della povertà energetica attraverso una prospettiva socio-cognitiva. In primo luogo, ci si interroga sull’autonomia concettuale della povertà energetica alla luce della sua posizione nella transizione ecologica ed energetica, individuando quale possibile valore fondativo il concetto di energy justice. In secondo luogo, si esamina il tema del raggiungimento […]

The European strategy against energy poverty: the new prosumer between lights and shadows.

Se originariamente la strategia energetica Europea si basava su un sistema centralizzato di produzione e di distribuzione dell’energia, di recente il legislatore comunitario ha invece riconosciuto il ruolo centrale che hanno i cittadini sia nel raggiungimento dell’efficienza energetica che nel processo di transizione verso fonti rinnovabili. Stanno emergendo, così, nuovi attori che hanno assunto il […]

Navigating the AI Paradox: Tackling Energy Poverty and Reducing Environmental Impact through Sustainable Artificial Intelligence Development

Il presente contributo esamina l’interazione tra l’Intelligenza Artificiale (AI) e lo sviluppo sostenibile, valutando criticamente l’impronta ambientale dell’AI, che comprende un notevole consumo energetico e altrettanto notevoli emissioni di CO2 durante l’addestramento dei modelli. Il contributo sottolinea l’importanza degli interventi legislativi, con un focus sull’integrazione dei criteri di sostenibilità nell’AI Act. In conclusione, il contributo […]