La “europeización” del problema de género a través de los ifa’s. El ejemplo de las multinacionales españolas

L’origine europea degli IFA serve a diffondere i valore della cultura occidentale attraverso la contrattazione collettiva delle condizione di lavoro all’interno delle multinazionali; tra questi, e in particolare, la parità tra donne e uomini al lavoro. L’esempio dei gruppi di società spagnole aiuta a comprendere la dimensione finale di tale attività sulla base di tre fattori: l’estensione […]

Los retos del futuro del trabajo en clave de igualdad y no discriminación por razón de género

L’industria 4.0 sta cambiando il processo di produzione al punto da illuminare la prossima rivoluzione industriale e come tale trasforma i rapporti di lavoro. Dal punto di vista della parità e della lotta alla discriminazione basata sul genere, ci sono diverse sfide da affrontare. Il primo di questi, la polarizzazione (causata dall’automazione, dalla digitalizzazione e […]

La brecha de género en la pensión de jubilación: algunos mecanismos correctores y cuestiones pendientes

Sebbene le norme spagnole in materia di sicurezza sociale siano relativamente neutrali dal punto di vista del genere, il ruolo svolto dalle donne nel mercato del lavoro ha importanti ripercussioni in termini di protezione sociale, principalmente in relazione alla pensione di anzianità. Questo studio analizza l’impatto che il ritardo nell’età pensionabile e l’allungamento delle carriere […]

Soggettività ed imputazione in Kelsen. Riflessioni interlocutorie a partire dalla Teoria generale dello Stato

La presente riflessione, proposta in un seminario del 2011, ha cercato di esaminare il rapporto tra Stato e Diritto, nel pensiero giuspositivista di Hans Kelsen, nell’opera del 1925 Teoria generale dello Stato, soffermandosi  nell’analisi della soggettività giuridica, che diventa funzione dell’ordinamento statale, che rivendicando la sua legittimità dalla Norma fondamentale, diviene il custode del comportamento […]

Giustizia, famiglia ed eguaglianza: due madri, due padri ed il «figlio dell’uomo».

Vi è ancora spazio per discutere dell’efficacia e della legittimità dei divieti di gestazione per altri o maternità surrogata e di accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita da parte di coppie dello stesso sesso, dopo le decisioni delle Sezioni Unite n. 12193 del 2019 e della Corte Costituzionale n. 221 del 2019? Sembra di […]

L’esimente del diritto di cronaca nella prospettiva della Cedu: nota alla sentenza Magosso-Brindani contro Italia

L’autore esamina la recente sentenza della CEDU che ha riscontrato la violazione da parte dello Stato italiano della libertà di espressione (Art. 10 della Convenzione), in un caso di condanna per diffamazione di un giornalista e del direttore responsabile della rivista per omesso controllo, a seguito della pubblicazione di un articolo sull’assassinio del giornalista Walter […]

Il coraggio e la paura. La problematica gestione del fenomeno migratorio tra istanze solidariste e spinte sovraniste

La necessità di esaminare la crisi migratoria secondo un approccio organico mette in evidenza le criticità derivanti dal recepimento del Regolamento Dublino III, da considerarsi allo stato attuale del tutto inidoneo per far fronte in modo efficace all’emergenza umanitaria che sta investendo l’Europa. È evidente che un approccio efficace alla gestione dell’emergenza migratoria dovrebbe tener […]

Emergenza sanitaria e personalismo “asimmetrico” nelle politiche regionali. Aspetti problematici …. e rischiosi.

Il presente lavoro esamina alcune specifiche questioni di costituzionalità (relative ai trattamenti sanitari obbligatori e alla possibilità di limitare la libertà di circolazione e soggiorno: art. 16 Cost.) generate da atti o dichiarazioni del Presidente della Regione. The work examines some specific constitutional issues (relating to compulsory health treatments and the possibility of limiting the […]

Autodeterminazione del paziente e libertà di coscienza del medico nella disciplina sulle disposizioni anticipate di trattamento

Il presente lavoro si propone di analizzare l’assenza di una specifica disciplina del diritto del medico all’obiezione di coscienza nella legge n. 219/2017 sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT), evidenziando il valore costituzionale della libertà di coscienza e le criticità legate alla mancanza di una disciplina che ne regolamenti l’esercizio. This work aims to analyze […]