Le sedi di composizione e di tutela degli interessi nelle relazioni tra livelli territoriali di governo in Italia durante l’emergenza pandemica

In assenza di adeguate sedi strutturali e procedimentali di svolgimento del rapporto di leale collaborazione, i rapporti tra livelli territoriali di governo, sin dall’inizio della pandemia da Covid -19, si sono caratterizzati per un iperattivismo delle autonomie territoriali e in particolare delle regioni che hanno debordato ampiamente dai rispettivi ambiti di competenza, determinando gravi disarmonie […]

La “paura della firma” e la pillola avvelenata nel d.l. Semplificazioni 2020: prime considerazioni sui nuovi confini della responsabilità amministrativa

Con la finalità di alleggerire il carico di responsabilità in capo ai pubblici dipendenti, l’art. 21, comma 2, d.l. n. 76/2020 ha introdotto una temporanea limitazione della responsabilità amministrativa, prevedendone l’applicazione unicamente per i danni cagionati da condotte dolose ovvero da omissione o inerzia. La disposizione, ponendosi in un sistema caratterizzato dalla sussistenza del c.d. […]

Natura delle cose è ciò come esse effettivamente nascono: Emilio Betti e il problema della storia in Vico (II)

I primi decenni della seconda metà del XVII secolo assistono a Napoli alla fioritura investigante, al primo entusiasmo per Cartesio, ad un nuovo fervore di ricerche naturalistiche, alla ripresa dell’impulso che in Italia era stato impresso da Galilei, al convergere di ricerche, prospettive, analisi verso impostazioni che intendevano basarsi sull’esperienza, non su premesse metafisiche. Anche […]

La garanzia dell’elettorato passivo: Corte costituzionale e Parlamento (ancora) alla ricerca di strumenti adeguati di tutela giurisdizionale

Il presente contributo affronta il tema dell’elettorato passivo nelle elezioni politiche. Prendendo spunto dalla recente sentenza n. 48 del 2021 della Corte costituzionale, esso analizza, in particolare, il problema fondamentale della tutela giurisdizionale di tale diritto nella fase pre-elettorale, alla luce della disciplina normativa e della giurisprudenza che, ad oggi, riconoscono tale tutela solo a […]

IL POLITICO NELL’EMERGENZA (SANITARIA): Divagazioni minime su un tema classico

Il presente lavoro analizza le condizioni del Politico all’interno dello Stato in conseguenza della gestione dell’emergenza sanitaria, intravvedendosi negli effetti radicalmente divisivi all’interno della comunità generati da tale gestione i rischi di una riemersione del Politico nella forma propria della lotta amico/nemico. The work analyses the conditions of the “Politico” within the State as a […]

Obbligo vaccinale e obiezione di coscienza nel caso del covid-19

Il saggio analizza in primo luogo il conflitto tra libertà di coscienza e obbligo vaccinale, con riferimenti al diverso caso delle vaccinazioni obbligatorie per i minori, il quale offre spunti utili alla trattazione. Nell’introduzione si sgombrerà altresì il campo da ciò che non è obiezione di coscienza: specificamente, il rifiuto del vaccino legato a ragioni […]

Brexit: state sovereignty o disintegrazione del vincolo europeo?

L’A. analizza la vicenda Brexit, ripercorrendo il processo di adesione del Regno Unito alla CEE (UE), sino al suo recesso ex art. 50 TUE. L’indagine prosegue riferendo le principali questioni che hanno interessato, nell’immediato, il sistema costituzionale britannico nonché le possibili implicazioni sul processo d’integrazione europeo. The A. analyzes the Brexit affair, retracing the process […]