Sull’ammissibilità dei mezzi di prova in appello, con riferimento alla produzione di una relazione di indagine nanodiagnostica sul reperto biologico (Consiglio di Stato, sez. II, sent. 26 gennaio 2024, n. 845)

Secondo i giudici di Palazzo Spada, è ammissibile la produzione in appello di una relazione di indagine nanodiognostica sul reperto biologico, acquisito successivamente alla conclusione del giudizio di primo grado, trattandosi nella specie di un atto che l’interessato non aveva potuto produrre in primo grado a causa della veloce definizione di quel giudizio e del tempo resosi necessario per l’acquisizione dei materiali biologici presso l’Ospedale che li deteneva, oltre che per la complessità dell’indagine.

Redazione Autore