- Fecondazione medicalmente assistita: non è reato la selezione degli embrioni malati ma resta vietata la soppressione degli embrioni» (Corte cost., sent. 21 ottobre 2015 – 11 novembre 2015, n. 229)
- Diagnosi preimpianto: irragionevole il divieto per le coppie fertili affette da patologie genetiche (Corte cost., sent. 14 maggio 2015 – 5 giugno 2015, n. 96)
- Adozione nazionale e indennità di maternità: incostituzionali le limitazioni per la madre libera professionista (Corte Cost., sent. 7 ottobre 2015 – 22 ottobre 2015 -, n. 205)
- Codice della strada: incostituzionale l’assenza di controlli periodici sulle apparecchiature di rilevazione della velocità (Corte cost., sent. 29 aprile 2015 – 18 giugno 2015, n. 113)
- Legge Fornero: dichiarata l’illegittimità del mancato adeguamento dei trattamenti pensionistici all’inflazione per il biennio 2012-2013 (Corte Cost., sent. 10 marzo 2015 – 30 aprile 2015 n. 70)
- Incostituzionale l’art. 459 c.p.p. laddove prevede la facoltà del querelante di opporsi al decreto penale di condanna (Corte Cost., sent. 28 gennaio 2015 – 27 febbraio 2015, n. 23)
- Assegno di mantenimento: il tenore di vita condotto non è l’unico paramentro per la sua quantificazione (Corte cost. , sentenza 9 febbraio 2015 – 11 febbraio 2015, n. 11)
- Dichiarata la illegittimità costituzionale dell’art. 159 in tema di incapacità dell’imputato di partecipare coscientemente al processo penale (Corte Cost., sent. 14 gennaio 2015, n. 45)