Libertà di informazione e rilievi critici per il contrasto della diffusione di fake news

Tale contributo riprende e sviluppa le riflessioni esposte dall’A. ad una giornata di studio su “La libertà di manifestazione del pensiero nell’esperienza costituzionale contemporanea” tenutasi l’8 giugno a Cassino. Il tema delle fake news è divenuto una delle questioni più dibattute nel mondo dell’informazione. Il presente lavoro analizza alcune misure volte al contrasto delle fake […]

Il (non)costituzionalismo del bene comune: con Dworkin, ma contro Dworkin

Il Common Good Constitutionalism di Adrian Vermeule è una recente proposta che mira a fornire una teoria interpretativo della Costituzione, in particolare dell’ordine costituzionale della “Costituzione americana con la c minuscola”, fondato sulla tradizione classica del bene comune. Tale approccio intende sostituire i le due concezioni dominanti, ossia il progressismo e l’originalismo positivo, entrambi i […]

Prime note sulla dimensione costituzionale della povertà energetica. L’ipotesi di un diritto sociale all’energia.

Negli ultimi anni, l’attenzione verso il fenomeno della povertà energetica è significativamente accresciuta. Si tratta di una peculiare forma di povertà in grado di influenzare in maniera determinante il concreto sviluppo della persona. Per tale ragione, si è ritenuto necessario approfondire la questione dal punto di vista del diritto costituzionale. Nel fare ciò, particolare attenzione […]

Le “eccezioni” del diritto della concorrenza per contrastare la povertà energetica

Le risposte europee agli effetti della pandemia di COVID-19 hanno avviato un processo di revisione in corso delle regole della concorrenza e delle relative procedure di applicazione. La Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione “Una politica della concorrenza pronta a nuove sfide” con l’obiettivo di sottolineare la capacità del diritto della concorrenza di facilitare, in […]

Il tessuto valoriale delle Comunità energetiche rinnovabili: un virtuoso modello di partecipazione attuativo del dettato costituzionale

Il presente contributo mira ad indagare i profili costituzionalistici delle comunità energetiche rinnovabili (C.E.R.), muovendo dall’assunto che queste costituiscono un nuovo modello di formazione sociale. In particolare, viene posto l’accento sull’importanza che può assumere il coinvolgimento diretto dei cittadini nell’esercizio di funzioni di interesse generale (c.d. active citizenship). In quest’ottica, la configurazione delle CER come […]

Sexist hate speech in the European and Italian legal framework

Hate is a longstanding social phenomenon, cleverly crafted to appear natural, yet it is far from being innate. Instead, hatred is normalised and ingrained in society through the use of ordinary language and the attribution of blame and stigma. Throughout history, various forms of hatred have emerged, primarily stemming from two interconnected tendencies. The first […]

Il sistema dei media tra pluralismo, indipendenza e trasparenza. Compatibilità del quadro giuridico nazionale italiano con le norme dell’European Media Freedom Act (EMFA)

La concentrazione mediatica e l’indipendenza editoriale sono temi complessi e rilevanti nel contesto dell’ordinamento giuridico italiano. Richiedono una combinazione di norme legali, autoregolamentazione giornalistica, alfabetizzazione mediatica e coinvolgimento delle parti interessate per promuovere la pluralità dei media, l’indipendenza editoriale e la qualità dell’informazione diffusa. In questa sede esamineremo attentamente i principali temi affrontati dall’EMFA, come […]

Un nodo ancora irrisolto sul riparto di giurisdizione: le prestazioni sanitarie all’estero tra giudice ordinario e giudice amministrativo

Il tema del riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo presenta ancora alcune zone d’ombra, tra le quali vi rientra un ambito assai delicato – sicuramente per gli importanti riflessi soprattutto a livello pratico – che è quello relativo alla cd. mobilità sanitaria. In questa materia, infatti, la difficoltà attiene proprio all’individuazione del […]

Dovere di difesa della Patria e patto sociale tra “Amministrazione della difesa e cittadino”: l’alba di una nuova responsabilità da c.d. “ingegneria sociale”?

Com’è noto, il carattere squisitamente peculiare del rapporto tra Amministrazione della difesa e cittadino-militare si rinviene nell’obbedienza c.d. “passiva” di quest’ultimo, tenuto ad adempiere ai doveri fissati dalle norme generali e a dare immediata esecuzione agli ordini del superiore. In tale panorama, muovendo dall’assunto secondo il quale l’Amministrazione è tenuta a riparare il sacrificio patito […]