Facebook è un servizio pubblico? La controversia su CasaPound risolleva la quaestio dell’inquadramento giuridico dei social network

Il presente contributo trae spunto dal recente caso giurisprudenziale CasaPound c. Facebook, che ha riproposto la vexata quaestio dell’inquadramento giuridico dei social network, resa sempre più attuale dal momento che la loro azione nell’agorà pubblica è fonte spesso di criticità. Attraverso un’analisi diacronica del concetto di servizio pubblico, prendendo in considerazione il dibattito dottrinale che, […]

Le discriminazioni di genere nei rapporti di lavoro: tecniche processuali di tutela e contenuto intangibile dei diritti

Il saggio si concentra sui profili processuali della tutela antidiscriminatoria di genere nei rapporti di lavoro, con particolare riferimento all’ambito delle tecniche giuridiche apprestate dall’ordinamento. Calandosi nella dimensione processualistica, incentrata sulla ineludibile questione della rilevazione in giudizio della prova della sussistenza della condotta discriminatoria, l’autore coglie aspetti importanti della tutela che rimandano alla centralità del […]

Servizi sociali e principio concorrenziale

Il lavoro muovendo da una sentenza del Consiglio di Stato offre un contributo alla riflessione sul rapporto intercorrente tra terzo settore e concorrenza. Si rileva una disarmonia tra il codice dei contratti pubblici e il codice del terzo settore. Il punto di attrito si manifesta anche rispetto alla nozione di servizio d’interesse generale, che deve […]

La tutela contro le discriminazioni dei lavoratori tramite piattaforma digitale

Il presente contributo indaga le “nuove” frontiere della discriminazione presenti nel lavoro tramite piattaforme digitali. I peculiari meccanismi di funzionamento delle labour platform, in particolare i sistemi di analisi e gestione automatizzata della forza lavoro e il massivo impiego di sistemi di rating reputazionale, presentano preoccupanti rischi di discriminazione nell’accesso al lavoro, nel rapporto e […]

Il diritto alle origini fra ordinamenti nazionali e giurisprudenza europea. Spunti per una comparazione

Il diritto a conoscere le proprie origini rientra nel novero dei diritti fondamentali della persona per l’adottato, in quanto costituisce realizzazione del diritto all’identità personale e all’integrità psico-fisica. Nell’ordinamento italiano, la piena applicazione di questo diritto è compromessa dalla facoltà della madre biologica di partorire in anonimato. In questo lavoro si esamina come la giurisprudenza […]

La condotta tipica nel delitto di estorsione. Contributo alla teoria della violenza e della minaccia nel sistema penale

Il saggio esplora la tematica della condotta tipica nel delitto di estorsione, cogliendo l’occasione per un’approfondita rimeditazione dei concetti di violenza e minaccia penalmente rilevanti, oggetto di non poche incertezze dottrinali e giurisprudenziali. Sullo sfondo, un’innovativa concezione del principio dell’oltre ogni ragionevole dubbio, inteso non solo come parametro probatorio, ma anche come canone esegetico delle […]

Democrazia come teoria. Impianto e questioni del pensiero democratico di Hans Kelsen

Il testo analizza il pensiero democratico di Hans Kelsen nell’intero arco della sua produzione e lungo i suoi molteplici versanti: dai presupposti soggiacenti, agli sviluppi nella teoria del diritto pubblico, dal relativismo di fondo, alla questione del rapporto tra epistemologia e democrazia. Ne vengono enucleati gli snodi concettuali, esaminate le strutture argomentative, discussi i problemi […]

Il principio di leale collaborazione al tempo dell’emergenza sanitaria.

Questo contributo analizza gli strumenti giuridici utilizzati dal Governo e dalle Regioni per combattere la pandemia da Covid-19. In modo particolare, dopo un’analisi sulla Costituzione, lo studio si concentra su talune ordinanze regionali, cercando di capire se abbiano ecceduto la sfera di competenza loro attribuita dalla Costituzione e/o dalla legge. This paper aims to analise […]