Tutela dell’ambiente e Costituzione.  Il Magistero di Papa Francesco e l’impegno etico del giurista. (Parte Prima – La legge costituzionale n. 1 del 2022 tra “vecchi” e “nuovi” bilanciamenti)

Il seguente contributo analizza, nella parte prima, la recente legge costituzionale n. 1/2022 di modifica degli artt. 9 e 41 Cost., evidenziandone la portata innovativa nel contesto del costituzionalismo ambientale. Viene effettuata una disamina del novellato art. 9 – mettendone in luce sia la continuità con gli orientamenti della giurisprudenza costituzionale sia l’inedito riferimento, per […]

Il Diritto all’istruzione delle persone con disabilità: tutela giurisdizionale ed equilibrio di bilancio

Il seguente contributo si propone di analizzare il tema del diritto all’istruzione delle persone con disabilità, riguardato attraverso una prospettiva incentrata sulla garanzia giurisdizionale: dopo averne illustrato i fondamenti costituzionali nel combinato disposto degli artt. 2 – 3 – 34, 1° comma – 38, 3° comma, Cost., si affronta la questione della “doppia” tutela giurisdizionale […]