Note a margine della nuova legge elettorale c.d. Rosatellum bis (legge 3 novembre 2017 n. 165)

L’analisi si svolge a partire dalla legge, in correlazione alle intenzioni del legislatore. Rispettare prese in termini la precisione del sistema elettorale quanto gli aspetti profili di illegittimità emergenti da un confronto tra le norme e le risultanze dalle sentenze nn. 1/2014 e 35/2017 della Corte Costituzionale. Le conclusioni danno conto della sussistenza di forti dubbi dell’autore circa la legittimità costituzionale di diversi atti della legge. Eventuali proposte di modifica sono avanzate.

L’analisi passa dall’esame delle disposizioni legali, letto in relazione alle intenzioni del legislatore espresse dal relatore di maggioranza. Prende in considerazione sia il funzionamento pratico del sistema elettorale sia eventuali aspetti illeciti derivanti da un confronto tra le disposizioni e le raccomandazioni contenute nelle sentenze n. 1/2014 e 35/2017 della Corte costituzionale. Le conclusioni mostrano forti dubbi dell’autore riguardo alla costituzionalità delle disposizioni legali. Eventuali proposte di modifica vengono avanzate.