La democrazia pluralista nei mutamenti dell’esperienza contemporanea

Il presente saggio, tenuto conto del quadro costituzionale di partenza e dei tratti dogmatici ed assiologici della democrazia pluralista voluta dai Costituenti, si spinge ad indagare snodi e situazioni dell’esperienza contemporanea che hanno ingenerato un pessimismo democratico allontanando i cittadini dalla partecipazione politica. Il lavoro, nell’ultima parte analizza nello specifico la proposta di revisione della forma di governo a favore di un modello di Premierato presentata dal Governo della Repubblica in carica.

This essay, taking into account the starting constitutional framework and the dogmatic and physiological features of pluralist democracy desired by the Constituents, It goes so far as to investigate junctions and situations of contemporary experience that have given rise to a democratic pessimism, distancing citizens from political participation. The work, in the last part specifically analyzes the proposal to revise the form of government in favor of a model of Premiership presented by the Government of the Republic in office.