Ancora in tema di procreazione medicalmente assistita (spunti ricostruttivi a riguardo di alcune spinose questioni)

Lo scritto prende in esame alcune questioni in tema di procreazione medicalmente assistita ad oggi oggetto di oscillanti esiti ricostruttivi in dottrina e giurisprudenza, con specifico riferimento al diritto alla conoscenza delle origini biologiche da parte di chi venga alla luce per il tramite delle tecniche riproduttive in parola, all’accesso alla procreazione eterologa, solo in parte ammessa dalla giurisprudenza costituzionale, alla gravidanza portata avanti da persona estranea alla coppia, alla destinazione degli embrioni soprannumerari, allo status del bambino nato da inseminazione artificiale all’estero. Si interroga, infine, sugli ulteriori, possibili sviluppi giurisprudenziali in materia.

The paper examines some issues in the field of medically assisted procreation to date the subject of oscillating reconstructive outcomes in doctrine and jurisprudence, with specific reference to the right to knowledge of biological origins by those who come into existence through the reproductive techniques in question, access to heterologous procreation, only partially admitted by constitutional jurisprudence, pregnancy carried out by a person unrelated to the couple, the destination of supernumerary embryos, and the status of the child born from artificial insemination abroad. Finally, he wonders about further, possible jurisprudential developments on the subject.