Partendo da una prospettiva giuridica di genere, si giunge ad analizzare le diverse disposizioni normative nazionali, europee e internazionali che si sono, nel corso degli ultimi anni, occupate del tema della discriminazione fondata sul sesso. Adottando, in particolare, un approccio metodologico basato sul dato esperienziale e sulla comparazione con altri ordinamenti, si esamina la materia elettorale, laddove, a diversi livelli, sono state introdotte delle prescrizioni volte ad incentivare l’eguaglianza nell’ambito delle consultazioni elettorali politiche ed amministrative. Si può, quindi, evidenziare come le azioni positive così delineate rappresentino solo un punto di avvio per la risoluzione della presente problematica. Da qui, la necessità di assumere una concezione “antisubordinazione”, che interpreta la disparità di trattamento tra uomini e donne come un problema, innanzitutto, sociale e culturale. Grazie al confronto con il sistema giuridico francese e sulla scia delle suggestioni provenienti da ordinamenti sovranazionali, si possono, dunque, individuare, quali due linee direttrici di riforma, la necessità di una revisione complessiva della legge elettorale e l’implementazione di programmi educativi in tema di eguaglianza sostanziale.
Starting from a gender-based perspective, we can analyze several national, European and international provisions dealing with gender discrimination. In particular, through a legal realism approach and a comparative method we can consider the electoral law (at different levels) and the positive actions adopted in this specific law field in order to increase true equality among sexes. Therefore, we can underline that these means are not sufficient to reach parity between men and women. For this reason, it is vital to assume an “antisubordination” approach, that states that gender discrimination is mainly founded on social and cultural prejudice. Thanks to the comparison with the French legal system and to the international provisions, we can find two innovative tools to deal with the above mentioned issue. First, it is important to change the present electoral law. Secondly, it is fundamental to create educational programs about equality among sexes.