I colloqui in carcere e il complesso (ma necessario) bilanciamento tra tutela della sicurezza e diritti di detenuti e minori. Brevi note a Corte cost., sent. n. 105 del 2023

Il presente saggio commenta la sentenza n. 105 del 2023 della Corte costituzionale, con la quale sono state rigettate le questioni di legittimità costituzionali riguardanti l’utilizzo del c.d. vetro divisorio a tutta altezza per i colloqui tra i detenuti sottoposti al regime speciale di cui all’art. 41-bis della l. n. 354 del 1975 e i loro figli e nipoti in linea retta infradodicenni. Invero, la Corte è ricorsa a una sentenza interpretativa di rigetto, che pare per certi versi dare seguito ai dubbi avanzati dal giudice a quo. In effetti, la contestata disciplina dei colloqui deve far fronte a un difficile bilanciamento tra interessi diversi e confliggenti (ordine e sicurezza, tutela dei residui diritti dei detenuti e di quelli dei loro figli minori d’età), rispetto al quale la pronuncia della Corte costituzionale può offrire un utile orientamento, ma che potrebbe non essere sufficiente per indirizzare le scelte dell’amministrazione penitenziaria né le decisioni della magistratura.

This essay comments on the sentence no. 105 of 2023 of the Constitutional Court, with which the constitutional judges rejected the questions of constitutional legitimacy concerning the use of a glass partition for talks between inmates subjected to the special regime provided for by art. 41-bis of law no. 354 of 1975 and their minor children and grandchildren. The Court resorted to an interpretative judgment of rejection, which seems in some ways to take into account the doubts of the referring court. However, the discipline of these conversations has to deal with a challenging balance between different and conflicting interests (order and security, protection of the rights of inmates and minor children), with respect to which the sentence of the Constitutional Court can offer useful indications, but which could not be sufficient to guide the choices of the prison administration or the decisions of the judiciary.