L’incidente probatorio prescinde dai risultati dichiarativi precedenti ed è sottratto all’incidenza di eventuali vizi delle assunzioni testimoniali già espletate in sede di sommarie informazioni o di denuncia. (In applicazione del principio la Corte ha ritenuto immune da censure la decisione del giudice di appello che aveva ritenuto la testimonianza resa dalla persona offesa nel corso di incidente probatorio non inficiata dalla nullità delle dichiarazioni dalla stessa espresse in sede di denuncia per l’incompatibilità assoluta dell’interprete che l’aveva assistita, sottoposto a misura di sicurezza personale).
Post correlati
Mandato d’arresto europeo: illegittima la norma che discrimina irragionevolmente tra cittadini europei ed extracomunitari(Corte costituzionale, sent. 28 luglio 2023, n. 178)
30 Settembre 2023
La Corte di Giustizia si pronuncia sulla cittadinanza dell’Unione europea (CGUE, Grande Sezione, 5 settembre 2023, C-689/21)
20 Settembre 2023
La Corte di Giustizia si pronuncia sul diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale (CGUE, Quarta Sezione, 7 settembre 2023, C-209/22)
20 Settembre 2023
False autocertificazioni “Covid”: inoperatività del nemo tenetur se detegere (Cass. pen., Sez. V, 31 maggio – 21 agosto 2023, n. 35276)
20 Settembre 2023
L’onore collettivo: diffamazione ai danni di una persona giuridica (Cass. pen., Sez. V, 5 giugno – 7 settembre 2023, n. 36931)
20 Settembre 2023