- Controlli e sanzioni tra emergenza sanitaria e ordinaria amministrazione.
- Il diritto all’ambiente come diritto fondamentale dell’individuo. Il nuovo regolamento europeo sulla Convenzione di Aarhus e alcuni contrastanti esiti giurisprudenziali in materia di accesso agli atti e di “atto amministrativo nell’ambito del diritto ambientale”
- Il principio di autodeterminazione dell’utente al cospetto delle nuove tecnologie
- Libertà di manifestazione del pensiero e piattaforme online
- “Nuovo corso” dell’economia pubblica e principi costituzionali. Brevissime considerazioni
- Presunzione di innocenza: tra giustizia e informazione
- Le funzioni del danno non patrimoniale nell’evoluzione del sistema di responsabilità civile
- Le città nel processo di integrazione europea
- Forze politiche e garanzie giuridiche: spunti di riflessione sulla pronuncia del Garante dei dati personali in tema di piattaforma Rousseau
- Diritti (tanti), doveri (pochi) nel dibattito parlamentare italiano sull’emergenza sanitaria
- Cittadini, immigrati e migranti al bivio tra distinzione e integrazione delle culture (note minime su una spinosa e ad oggi irrisolta questione)
- Diritto all’identità personale e valori costituzionali. Le linee di un modello, traendo spunto da Luigi Pirandello
- Se persevera la Seconda Repubblica. Riflessioni a caldo sulle sentt. nn. 17 e 18/2021 dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato
- Quali diritti per l’uomo tra le categorie logiche leniniste e l’affermazione dell’uso alternativo del diritto
- La norma come strumento di autodeterminazione
- LA GESTIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA TRA RIPRISTINO DELLA LEGALITA’ COSTITUZIONALE PERDUTA E REALIZZAZIONE DI UN NUOVO ORDINE COSTITUZIONALE. Aspetti problematici della tutela della salute pubblica in tempo di pandemia
- Verso la deindicizzazione de plano per gli esiti penali “meritevoli” di oblio: il peso della rinuncia al bilanciamento. Brevi osservazioni sull’art. 1, co. 25, l. 134/2021
- Giorgio Lombardi: Profili inediti dell’itinerario scientifico, umano e spirituale
- Le sedi di composizione e di tutela degli interessi nelle relazioni tra livelli territoriali di governo in Italia durante l’emergenza pandemica
- La “paura della firma” e la pillola avvelenata nel d.l. Semplificazioni 2020: prime considerazioni sui nuovi confini della responsabilità amministrativa
- Retorica e giudizio di credibilità del richiedente asilo: le emozioni necessarie alla decisione
- Natura delle cose è ciò come esse effettivamente nascono: Emilio Betti e il problema della storia in Vico (II)
- La garanzia dell’elettorato passivo: Corte costituzionale e Parlamento (ancora) alla ricerca di strumenti adeguati di tutela giurisdizionale
- IL POLITICO NELL’EMERGENZA (SANITARIA): Divagazioni minime su un tema classico
- Legittimazione, Stato, Costituzione e Federalismo. Dalle frontiere all’unità del politico, l’insegnamento di Giorgio Lombardi
- Obbligo vaccinale e obiezione di coscienza nel caso del covid-19
- Brexit: state sovereignty o disintegrazione del vincolo europeo?