Itinerari di diritto dell’economia delle istituzioni religiose: profili teorici e metodologici

Il saggio delinea i profili teorici e metodologici del diritto dell’economia delle istituzioni religiose quale esito del rapporto, sempre più complesso e interconnesso, tra economia, religione e diritto nello scenario sia della globalizzazione sia dell’integrazione europea, ma anche nella prospettiva statale. Vengono esaminate le coordinate concettuali relative all’oggetto del diritto dell’economia, tracciando una breve rassegna dei principali filoni teorici, per giungere ad una proposta di definizione del diritto dell’economia delle istituzioni religiose.

The essay takes into consideration the theoretical and methodological outlines of the economic law of religious institutions as a result of the relationship, increasingly complex and interconnected, between religion, law and economic factors in the scenario of both globalization and of European integration, but also in the state perspective. The conceptual coordinates relating to the object of economic law are examined, tracing a brief review of the main theoretical strands, in order to achieve a proposal to define the economic law of religious institutions.