Il principio di leale collaborazione al tempo dell’emergenza sanitaria.

Questo contributo analizza gli strumenti giuridici utilizzati dal Governo e dalle Regioni per combattere la pandemia da Covid-19. In modo particolare, dopo un’analisi sulla Costituzione, lo studio si concentra su talune ordinanze regionali, cercando di capire se abbiano ecceduto la sfera di competenza loro attribuita dalla Costituzione e/o dalla legge. This paper aims to analise […]

Il diritto alla privacy nello stato di emergenza. Riflessioni sull’applicazione della telemedicina quale possibile tecnologia per contrastare la diffusione del Covid-19

L’emergenza sanitaria causata da Covid-19 ha colpito la società in cui viviamo: la società digitale. Perciò sono state ricercate soluzioni tecnologiche per il contrasto alla sua diffusione, alcune delle quali già esistenti come la telemedicina. L’innovazione tecnologica, però, mette a dura prova il diritto alla privacy soprattutto quando si sovrappone con un altro diritto fondamentale […]

App di contact tracing e trattamento dei dati con algoritmi: la falsa alternativa fra tutela del diritto alla salute e protezione dei dati personali

L’app Immuni potrebbe essere essenziale, soprattutto in un frangente di progressivo allentamento delle misure di distanziamento sociale, come quello in corso. Eppure, vi sono stati timori sul fatto che essa potesse invasiva della privacy. In realtà, non v’è un trade-off fra salute e privacy: si tratta di una falsa alternativa perché tra i due diritti fondamentali […]

Non solo privacy. Pandemia, contact tracing e diritti fondamentali

Il saggio analizza una delle nuove tecnologie utilizzabili per il contenimento della pandemia da Covid-19, cioè le app di contact tracing, collocando le riflessioni nel più ampio contesto del rapporto tra nuove tecnologie e diritti fondamentali. Dopo aver analizzato le indicazioni delle Istituzioni europee e il quadro normativo di riferimento (principalmente, il GDPR), l’analisi si […]

Le relazioni “pericolose” tra enti territoriali nella gestione dell’emergenza Covid-19: il principio di leale collaborazione come baluardo dell’interesse nazionale?

Il presente contributo analizza alcuni principi fondamentali che operano nelle relazioni tra enti territoriali dello Stato, per temperare da un lato, il rigore del criterio della competenza adottato dalla  riforma del titolo V della Costituzione e per garantire dall’altro, la tutela dell’interesse nazionale, che in situazioni di particolare rilevanza, come quella di un’emergenza sanitaria, diviene […]