Emergenza, diritti fondamentali, bisogno di tutela: le decisioni cautelari del giudice amministrativo

L’emergenza coronavirus ha posto una questione di effettività della tutela giurisdizionale. Il giudice amministrativo se ne è fatto carico con il potere cautelare presidenziale, di cui si ammette l’eccezionale riesame in appello del Tar quando la situazione soggettiva, costituzionalmente protetta, sia compromessa per effetto delle ordinanze d’emergenza sanitaria. Anche se i decreti monocratici sono per […]

Sanzioni antitrust e giudice amministrativo, prima e dopo Menarini

La giurisprudenza della Corte di Strasburgo ha riaperto il dibattito sulle garanzie che devono essere rispettate nel procedimento antitrust e sulla pienezza del sindacato giurisdizionale, affidato al giudice amministrativo. La disciplina legislativa, la prassi europea e la giurisprudenza hanno ampliato la discrezionalità della Commissione e delle Autorità nazionali: la sanzione può recedere dinanzi all’esigenza pragmatica […]