L’effetto della riduzione del numero dei parlamentari sulle dinamiche di ciascuna Camera: le modifiche dei regolamenti parlamentari

Il saggio esamina gli effetti della riforma operata dalla l. cost. 1/20 sulla composizione delle Camere. Dopo un breve riepilogo dei principali argomenti a favore e contro le modifiche alla Carta, si affronta il tema del necessario adeguamento dei Regolamenti parlamentari alla nuova numerosità delle Assemblee, con l’obiettivo, da un lato, di garantire l’efficacia dell’azione […]

La dignità umana al centro: oggettività e soggettività di un principio in una sentenza della Corte Costituzionale (sent. 141 del 2019)

Con pronuncia n. 141/2019 la Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione sollevata dalla Corte d’appello di Bari secondo cui le disposizioni della “legge Merlin” dirette a punire il reclutamento e il favoreggiamento della prostituzione si porrebbero in contrasto con il principio della libertà di autodeterminazione sessuale, garantita dall’articolo 2 della Costituzione e con […]