“In attitudine di responsabilità”: la ricerca di un equilibrio tra diritti della persona e doveri di solidarietà nell’enciclica Pacem in terris

Prendendo le mosse dall’enciclica Pacem in terris di Papa Giovanni XXIII, l’articolo critica il modo in cui il principio di solidarietà viene generalmente trattato. Esso si concentra in particolare su quattro ‘presupposti’ della moderna concettualità giuspubblicistica: l’individualismo, la separazione tra Stato e società, la dissociazione tra diritti e doveri e la declinazione ‘negativa’ della solidarietà. […]

Le città nel processo di integrazione europea

Il presente saggio si interroga sul ruolo che le città stanno acquisendo nello scenario giuridico europeo. Ad una breve ricostruzione storico-concettuale incentrata sui nessi fondamentali tra innovazioni tecnologiche, processi capitalistici e modi dell’esistenza spaziale dell’uomo, segue un approfondimento delle forme politico-giuridiche entro le quali la dimensione cittadina si è di volta in volta collocata, fino ad […]