- Water service divide (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, Relazione 607/2020/I/idr, 29 dicembre 2020)
- Diritti detenuti: parere del garante sul d.l. n. 130 del 2020 (Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Parere reso alla I Commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati, 5 novembre 2020)
- Recovery fund e sistemi energetici e ambientali (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, Memoria 348/2020/I/COM)
- Comunicazioni: sanzionata Poste Italiane (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Provvedimento IP11563, 8 settembre 2020)
- Divario digitale sociale e comunicazioni nel 2020 (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Allegato alla Relazione annuale sulle attività 2020)
- Forniture e servizi sanitari nel corso dell’epidemia da COVID 19 (Autorità Nazionale Anticorruzione, Report del 4 agosto 2020)
- In materia di misure di prevenzione (Cass. Pen. Sez. I, 5 marzo-7 maggio 2020, n. 13975)
- La richiesta di giudizio abbreviato è revocabile (Cass. Pen. Sez. II, 10 aprile-7 maggio 2020, n. 13969)
- Open Internet – Le nuove linee guida europee (Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche, BoR 20/112, 11 giugno 2020)
- App per il tracciamento dei contagi e privacy (Garante Privacy, parere n. 79 del 29 aprile 2020)
- Emergenza sanitaria e pluralismo/correttezza dell’informazione (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Delibera n. 129/20/CONS, 18 marzo 2020)
- Big Data e tutela dei diritti fondamentali (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e Garante per la protezione dei dati personali, Indagine conoscitiva, Report del 10 febbraio 2020)
- Tutela dei dati personali e pratiche ingannevoli (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Provvedimento IP330, 21 gennaio 2020)