Risarcimento danni morali al figlio nato da rapporto non protetto non riconosciuto (Cass. civ., Sez. I, sent. 28 novembre 2022, n. 34950)

Il mancato riconoscimento del figlio da parte del padre che, dopo un rapporto non protetto con la madre, viene informato della nascita ma non adempie ai doveri genitoriali può integrare un illecito endofamiliare. Illecito che può produrre un danno di tipo non patrimoniale che si ripercuote sulla psiche, sull’esistenza del soggetto, sullo sviluppo della sua personalità e sulle sue capacità di comprensione e di autodifesa; e che, pertanto, legittima l’azione risarcitoria ai sensi dell’art. 2059 c.c. È quanto statuito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 34950/2022.

Redazione Autore