L’applicazione dei diversi tipi di accesso avviene senza l’assorbimento di una fattispecie in un’altra (T.a.r Toscana, sez. III, sent. 20 dicembre 2019, n. 1748)

I tre tipi di accesso previsti nel nostro ordinamento (accesso tradizionale, accesso civico e accesso civico generalizzato) hanno oggetto diverso, e sono applicabili ognuno a diverse e specifiche fattispecie: ne segue che ognuno di essi opera nel proprio ambito di azione senza assorbimento della fattispecie in un’altra, e senza abrogazione tacita o implicita ad opera della disposizione successiva poiché diverso è l’ambito di applicazione di ciascuno di essi. Ognuno di questi presenta caratteri di specialità rispetto all’altro. Di conseguenza, laddove il richiedente abbia espressamente optato per un modello, è precluso all’Amministrazione qualificare diversamente l’istanza, al fine di individuare la disciplina applicabile. Correlativamente il richiedente, una volta effettuata la propria istanza motivata dai presupposti di una specifica forma di accesso, non potrà effettuare una conversione della stessa in corso di causa.

Redazione Autore