Il T.A.R. Lazio sul diniego della richiesta di cittadinanza per carenza del requisito reddituale. (T.A.R. Lazio, sez. I – ter, sent. 06 settembre 2019, n. 10791)

E’ illegittimo il provvedimento di rigetto della domanda volta ad ottenere la cittadinanza italiana, nella parte in cui l’Amministrazione competente, in fase istruttoria, non abbia tenuto conto – nonostante la presenza nel nucleo familiare della richiedente di quattro figli – della presenza del coniuge che, in quanto percettore di una rendita mensile Inail, pari a circa 900 euro mensili, è soggetto autosufficiente da un punto di vista economico e il cui reddito avrebbe dovuto essere necessariamente valutato unitamente a quello della ricorrente, al fine di determinarne la complessiva sufficienza per il sostentamento dell’intero nucleo familiare.

Redazione Autore