Il T.A.R. Lazio sull’illegittimità del diniego all’accesso civico generalizzato su informazioni relative alle operazioni di ricerca e salvataggio in mare. (T.A.R. Lazio – Roma, sez. III, sent. 1 agosto 2019, n. 10202)


E’ illegittimo il diniego all’accesso civico sulle informazioni relative alle operazioni di ricerca e salvataggio in mare (Search and Rescue) motivato sul presupposto per cui le informazioni relative alle operazioni possano contenere informazioni sulla “programmazione, pianificazione e condotta di attività operative – esercitazioni NATO e nazionali”, non risultando sufficiente in tal senso il mero possibile impiego – peraltro non esclusivo – di natanti militari e non potendo l’eventuale concorso di fattori, meritevoli di riservatezza, soverchiare totalmente il principio di trasparenza, in un settore di indubbio rilievo civico e ampio risalto, peraltro, anche nei mass-media. Nel settore in questione, infatti, confluiscono orientamenti politici e intese a livello sovranazionale, senza tuttavia che emerga un vero e proprio assorbimento della questione migratoria in operazioni di difesa militare, rilevanti in ambito NATO, tali da giustificare l’applicazione dell’art. 1048, comma 1, lettera q) del d.P.R. n. 90 del 2010.

Redazione Autore