La mancata presentazione dell’istanza di accelerazione nel processo presupposto non preclude la richiesta di indennizzo ex lege n. 89 del 2001 (Corte cost., sent. 5 giugno 2019 – 10 luglio 2019, n. 169)

La Corte dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 2-quinquies, lettera e), della legge 24 marzo 2001, n. 89 (Previsione di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell’articolo 375 del codice di procedura civile), nel testo introdotto dall’art. 55, comma 1, lettera a), n. 2, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 (Misure urgenti per la crescita del Paese), convertito, con modificazioni, nella legge 7 agosto 2012, n. 134. La mancata presentazione dell’istanza di accelerazione nel processo presupposto può eventualmente assumere rilievo ai fini della determinazione del quantum dell’indennizzo ex lege n. 89 del 2001, ma non può condizionare la stessa proponibilità della correlativa domanda.

Redazione Autore