- La Corte di Giustizia si pronuncia sui poteri del giudice nazionale in materia di diritto ad un ambiente salubre (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 19 dicembre 2019, C-752/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia sulla libertà di stabilimento ed il diritto di prelazione in favore dei dipendenti di una farmacia ceduta (CGUE, Quarta Sezione, Sentenza 19 dicembre 2019, C-465/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia sulla prestazione di vecchiaia e la libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione europea (CGUE, Terza Sezione, Sentenza 18 dicembre 2019, C-447/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia sui contributi ex ante ai meccanismi di finanziamento della risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 03 dicembre 2019, C-414/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia sulla valutazione di impatto ambientale e la partecipazione del pubblico al processo decisionale (CGUE, Prima Sezione, Sentenza 07 novembre 2019, C-280/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia sul principio di non discriminazione nel mercato interno dell’energia e sull’obiettivo ambientale (CGUE, Quinta Sezione, Sentenza 07 novembre 2019, da C-80/18 a C-83/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di rilascio di permesso di soggiorno e di ricongiungimento familiare (CGUE, Sezione VI, Sentenza 20 novembre 2019, C-706/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia sull’applicazione del diritto dell’Unione e sull’indipendenza ed imparzialità di un organo giurisdizionale interno (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 19 novembre 2019, C-585/18, C-624/18 e C-625/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di sanzioni da infliggere ad un richiedente in caso di gravi violazioni delle regole dei centri di accoglienza con particolare riferimento al caso di un minore non accompagnato (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 12 novembre 2019, C-233/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia sul principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 05 novembre 2019, C-192/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia sulla parità di trattamento dei lavoratori ed esenzione d’imposta per le indennità alle persone con disabilità (CGUE, Ottava Sezione, Sentenza 24 ottobre 2019, C-35/19)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di occupazione, di discriminazione fondata sull’età e di tutela della sicurezza pubblica (CGUE, Sez. I, Sentenza 7 novembre 2019, C-396/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia sul rispetto dei diritti della difesa del contribuente e sulla condotta dell’amministrazione finanziaria (CGUE, Sez. V, Sentenza 16 ottobre 2019, C-189/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia sul mandato di arresto europeo e trattamento inumano o degradante dei detenuti (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 15 ottobre 2019, C-128/18)
- La CEDU su accesso dei giornalisti alle informazioni (CEDU, sez. IV, sent. 8 ottobre 2019, ric. n. 15428/16)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di età normale di pensionamento e di differenziazioni secondo il sesso (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 7 ottobre 2019, C-171/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di nozione di mandato d’arresto europeo e di controllo giurisdizionale sullo stesso (CGUE, Sez. II, Sentenza 9 ottobre 2019, C-489/19)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di congedo parentale e diritti dei lavoratori (CGUE, Sez. VI, Sentenza 18 settembre 2019, C-366/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di diritto alla cancellazione o di diritto all’oblio (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 24 settembre 2019, C-507/17)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di trattamento dei dati personali da parte del gestore di un motore di ricerca (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 24 settembre 2019, C-136/17)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e soggiornare liberamente negli Stati membri (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 10 settembre 2019, C-94/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di diritti dei consumatori (CGUE, Sez. I, Sentenza 04 settembre 2019, C-347/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di sanzioni irrogate per la violazione degli obblighi in materia di diritto del lavoro (CGUE, Sez. VI, Sentenza 12 settembre 2019, C-64/18, C-140/18, C-146/18 e C-148/
- La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di tutela ai sensi del diritto d’autore (CGUE, Sez. III, Sentenza 12 settembre 2019, C-683/17)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di nozione di handicap, di licenziamento per ragioni oggettive di un lavoratore disabile e di discriminazione indiretta fondata sulla disabilità (CGUE, Sez. I, Sentenza 11 settembre 2019, C-397/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di riesame delle decisioni giurisdizionali che disattendono il diritto dell’Unione (CGUE, Sez. IV, Sentenza 29 luglio 2019, C-620/17)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di diritto d’autore (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 29 luglio 2019, C-469/17)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di aiuti di Stato (CGUE, Sez. II, Sentenza 29 luglio 2019, C-659/17)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di diritto a un processo equo e diritti della difesa (CGUE, Sez. I, Sentenza 29 luglio 2019, C-38/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di ricorso contro una decisione di rifiuto di visto (CGUE, Sez. I, Sentenza 29 luglio 2019, C-680/17)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di appalti pubblici ed identità giuridica e sostanziale tra gli operatori economici prequalificati e coloro che presentano un’offerta (CGUE, Sez. V, Sentenza 11 luglio 2019, C-697/17)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di tutela dei consumatori nei contratti a distanza o negoziati fuori dei locali commerciali (CGUE, Sez. I, Sentenza 10 luglio 2019, C-649/17)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato (CGUE, Nona Sezione, Sentenza 11 luglio 2019, C-502/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di concessione di un sussidio economico agli studenti non residenti nello Stato membro (CGUE, Prima Sezione, Sentenza 10 luglio 2019, C-410/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato (CGUE, Terza Sezione, Sentenza 10 luglio 2019, C-163/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di ricongiungimento familiare (CGUE, Prima Sezione, Sentenza 10 luglio 2019, C-89/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di indipendenza e imparzialità dei giudici (CGUE, Grande Sezione, Sentenza 24 giugno 2019, C-619/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di discriminazione basata sul sesso (CGUE, III Sezione, Sentenza 20 giugno 2019, C-404/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia sul rapporto fra normativa di una federazione sportiva nazionale e partecipazione ai campionati di un cittadino europeo (CGUE, Sez. III, Sentenza 13 giugno 2019, C-22/18)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di diritto di difesa e richiesta di riti alternativi nel corso del dibattimento (CGUE, Sez. I, Sentenza 13 giugno 2019, C-646/17)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di pratica commerciale aggressiva e tutela del consumatore (CGUE, Sez. VI, Sentenza 12 giugno 2019, C-628/17)
- La Corte di Giustizia si pronuncia in materia di esclusione dell’operatore economico da una procedura di aggiudicazione per errore grave nell’esercizio dell’attività professionale (CGUE, Sez. IX, Ordinanza 4 giugno 2019, C-425/18)