Vero, finto e falso: sulla ragionevolezza del regime ostativo all’accesso alle misure alternative alla detenzione per i delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione

Il lavoro, scrutinata l’implementazione del catalogo dei c.d. reati “di prima fascia” di cui all’art. 4-bis, 1° co., l. 26 luglio 1975, n. 354 -ad opera dell’art. 1, 6° co., l. 9 gennaio 2019, n. 3- individua profili di potenziale contrasto tra la specifica opzione disciplinare e la “tavola dei valori” declinata dalla Carta costituzionale. […]

Crisi patrimoniali e finanziarie nella legislazione emergenziale del Paese di Acchiappacitrulli. Note sugli articoli 5-10 d.l. n. 23/2020 in materia di diritto delle società di capitali e procedure concorsuali

Lo scritto analizza le misure emergenziali, anche nei profili di costituzionalità, introdotte dagli articoli da 5 a 10 del d.l. 8 aprile 2020, n. 23 (c.d. decreto liquidità) in materia di diritto societario (con particolare riguardo alle discipline del capitale nominale, dei finanziamenti dei soci, dei bilanci d’esercizio) e in materia di diritto delle crisi […]