L’accessibilità economica al «Cibo adeguato» attraverso i servizi pubblici locali: rilievi preliminari

Lo studio indaga il fondamento costituzionale al diritto al cibo al fine di garantirlo e renderlo effettivo nella sua materiale accessibilità a tutta la popolazione. In particolare l’Autore sottolinea l’importanza dell’intervento pubblico quale strumento di concretizzazione del diritto al “cibo adeguato”. The study investigates the constitutional bese of the the “right to the food” (diritto alcibo) so […]

La revisione costituzionale nell’esperienza delle commissioni bicamerali. Brevi osservazioni critiche.

L’articolo passa in rassegna i tentativi di procedimenti di revisione costituzionale in deroga all’articolo 138 Cost., mediante l’istituzione di Commissioni parlamentari per le riforme. The article passes in review the attempts of procedures of constitutional revision in it derogates to the article 138 Cost., through the institution of parliamentary Committee for the reforms. La revisione […]

Città, territori, regioni. Quale futuro per il regionalismo italiano?

Il lavoro che segue analizza la tendenza degli ultimi anni ad un riassetto dei rapporti tra i livelli territoriali di governo, incidente sia sugli strumenti della rappresentanza sia sulla distribuzione di risorse e funzioni. The essay analyzes the tendency of the last years to a rearrangement of the relationships among the territorial levels of government; […]