L’«ingerenza sociale dello Stato» nella dottrina giuridica e nell’azione politica di Vittorio Emanuele Orlando

La dottrina contemporanea tende a considerare il pensiero e l’opera di Vittorio Emanuele Orlando negativamente caratterizzati, tra l’altro, da formalismo, autoritarismo, immobilismo e antipluralismo, tipici della cultura liberale del suo tempo. In realtà, da un esame più approfondito dei suoi scritti scientifici e delle sue iniziative politiche, emerge una situazione ben diversa, vale dire quella […]