L’intervento dello Stato nell’economia all’epoca del CoViD-19. Analisi critica della normativa emergenziale.

Un’analisi della normativa emergenziale adottata in Italia in occasione dell’emergenza “CoViD-19”, con specifico riferimento alle disposizioni di politica economica. Mancanza di effettività e profili di irragionevolezza delle disposizioni volte a compensare gli effetti critici della chiusura delle attività produttive e commerciali. Profili di contrasto con le disposizioni della Costituzione e con il quadro temporaneo delineato dalla Commissione […]

Note a margine della nuova legge elettorale c.d. Rosatellum bis (legge 3 novembre 2017 n. 165)

L’analisi si svolge a partire dalla legge, in correlazione alle intenzioni del legislatore. Rispettare prese in termini la precisione del sistema elettorale quanto gli aspetti profili di illegittimità emergenti da un confronto tra le norme e le risultanze dalle sentenze nn. 1/2014 e 35/2017 della Corte Costituzionale. Le conclusioni danno conto della sussistenza di forti dubbi dell’autore circa […]

Problematiche inerenti il procedimento referendario ex art. 138 Cost. Nota di commento a ordinanza del tribunale di Milano del 06.11.2016 di rigetto del ricorso ex Art. 700 Cpc dei Professori Onida e Randazzo quali cittadini elettori e avente ad oggetto l’indizione del referendum costituzionale dello scorso 04.12.2016 e la formulazione del quesito

L’ordinanza in commento offre lo spunto per riflessioni su questioni inerenti il procedimento legislativo delineato dall’art. 138 della Costituzione della Repubblica Italiana e sul carattere e l’inquadramento sistematico del referendum ivi previsto. 1. la possibilità di utilizzare il procedimento di cui all’art. 138 Cost. per vere e proprie riforme che modifichino radicalmente l’impianto della Costituzione […]

Città, territori, regioni. Quale futuro per il regionalismo italiano?

Il lavoro che segue analizza la tendenza degli ultimi anni ad un riassetto dei rapporti tra i livelli territoriali di governo, incidente sia sugli strumenti della rappresentanza sia sulla distribuzione di risorse e funzioni. The essay analyzes the tendency of the last years to a rearrangement of the relationships among the territorial levels of government; […]