Verso una “liberalizzazione” del suicidio assistito? (Note critiche ad una questione di costituzionalità sollevata dal Gip di Firenze)

Lo studio analizza una questione di legittimità costituzionale, promossa in relazione alla disciplina sul fine vita. In particolare, è sottoposta al vaglio della Corte costituzionale la normativa che rende non punibile l’assistenza al suicidio (art. 580 c.p.), così come modificata dalla sent. n. 242 del 2019 dello stesso giudice delle leggi. Il Gip di Firenze […]

Sull’introduzione dell’eutanasia nell’ordinamento italiano

Lo scritto, predisposto in occasione di un’audizione presso le Commissioni giustizia e affari sociali della Camera dei deputati, affronta il tema dell’introduzione dell’eutanasia nell’ordinamento italiano. Vengono esaminati i progetti di legge attualmente all’esame delle Commissioni, che si fondano su una visione “tirannica” dell’autodeterminazione. Si ricostruisce, poi, il quadro costituzionale sul diritto alla vita, evidenziando come […]