Il casellario informatico ANAC, la prevenzione della corruzione e la libertà di iniziativa economica privata

L’articolo si sofferma sull’analisi dell’art. 213, comma 10, del codice dei Contratti pubblici il quale prevede l’istituzione del casellario informatico presso l’ANAC, la cui funzione è quella di raccogliere alcuni dati relativi agli operatori economici per fornire alle stazioni appaltanti talune informazioni. Il novero di tali informazione assume una dimensione particolarmente ampia e discrezionale laddove […]

Vincoli europei di finanza pubblica e autonomia di bilancio. Una breve nota ricostruttiva

Lo scritto analizza l’influenza – oggi decisiva – dei vincoli di finanza pubblica posti a livello europeo,  sulle politiche e sulle procedure relative alle decisioni di bilancio. The paper analyzes the influence – today decisive – of the public finance constraints placed at European level, on the policies and procedures related to budgetary decisions.

Osservazioni su rappresentanza, forma di governo, governabilità e riforma costituzionale

L’articolo esamina come la riforma costituzionale non approvata a seguito dell’esito referendario del 4 dicembre 2016 anche attraverso il superamento del bicameralismo paritario non potesse costituire un mezzo idoneo ad garantire la c.d. governabilità.  The article examines how the constitutional reform is not approved as a result of the referendum of December 4, 2016 through […]