Specificazioni in tema di divieto di arresto o di fermo in determinate circostanze. (Cass. Pen., Sez. III, 16 gennaio-20 febbraio 2020, n. 6626)

Ai fini dell’applicazione dell’articolo 385 c.p.p., laddove si prevede che l’arresto non è consentito quando, tenuto conto delle circostanze del fatto, appare che questo è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima ovvero in presenza di una causa di non punibilità, non è richiesto che la sussistenza della causa di giustificazione dell’adempimento di un dovere o dell’esercizio di una facoltà legittima o della causa di non punibilità «appaia evidente», ma che essa sia «verosimilmente esistente» sulla scorta delle circostanze di fatto conosciute o conoscibili con l’ordinaria diligenza.

Redazione Autore