La Cassazione sul danno da demansionamento: esso non deriva in automatico dalla inadempienza del datore di lavoro ma va provato ex art. 2729 c.c. (Cass. Civ., Sez. Lavoro, sent. 15 ottobre 2019- 11 marzo 2020, n. 6941)

La Cassazione precisa che il danno derivante da demansionamento o da dequalificazione professionale non ricorre automaticamente in tutti i casi di inadempimento datoriale, ma anzi il danno che ne consegue è suscettibile di essere dimostrato dal lavoratore, ai sensi dell’articolo 2729 c.c.. La prova può avvenire anche attraverso l’allegazione di presunzioni gravi, precise e concordanti, attraverso la valutazione della qualità e quantità dell’attività lavorativa svolta, il tipo e la natura della professionalità coinvolta nonché attraverso la durata del demansionamento e la nuova collocazione lavorativa assunta dopo la prospettata dequalificazione. È ammessa una determinazione equitativa dell’entità del danno da demansionamento.

Redazione Autore