La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di indennità finanziaria per ferie annuali retribuite non godute versata alla fine del rapporto di lavoro (CGUE, Prima Sezione, 18 gennaio 2024, C-218/22)

L’articolo 7 della direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003,
concernente taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro, e l’articolo 31, paragrafo 2, della
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea devono essere interpretati nel senso che ostano a
una normativa nazionale che, per ragioni attinenti al contenimento della spesa pubblica e alle
esigenze organizzative del datore di lavoro pubblico, prevede il divieto di versare al lavoratore
un’indennità finanziaria per i giorni di ferie annuali retribuite maturati sia nell’ultimo anno di
impiego sia negli anni precedenti e non goduti alla data della cessazione del rapporto di lavoro,
qualora egli ponga fine volontariamente a tale rapporto di lavoro e non abbia dimostrato di non aver
goduto delle ferie nel corso di detto rapporto di lavoro per ragioni indipendenti dalla sua volontà.

Redazione Autore