La prodigalità può essere un presupposto per l’apertura dell’amministrazione di sostegno? (Cassazione Civile, sent. 28 dicembre 2023, n. 36176)

La Corte di Cassazione ha ravvisato il presupposto per l’apertura dell’amministrazione di sostegno nel caso di comportamento abituale caratterizzato da larghezza nello spendere, nel regalare o nel rischiare in maniera eccessiva ed esorbitante rispetto alle proprie condizioni socio-economiche ed al valore oggettivamente attribuibile al denaro, circostanza questa che configura tradizionalmente autonoma causa di inabilitazione, ai sensi dell’art. 415 c.c., comma 2, indipendentemente da una sua derivazione da specifica malattia o comunque infermità, e, quindi, anche quando si traduca in atteggiamenti lucidi, espressione di libera scelta di vita, purché sia ricollegabile a motivi futili.

Redazione Autore