L’onore collettivo: diffamazione ai danni di una persona giuridica (Cass. pen., Sez. V, 5 giugno – 7 settembre 2023, n. 36931)

Persona offesa del delitto di diffamazione può essere anche un ente: l’onore collettivo o sociale è un
bene giuridico tutelato in capo a tutti gli associati o membri, considerati come unitaria entità,
passibile di essere leso per effetto di condotte diffamatorie e denigratorie.
In tema di diffamazione a mezzo stampa, invero, una persona giuridica ben può assumere la qualità
di soggetto passivo di delitti contro l’onore per espressioni diffamanti dirette sia nei confronti di un
ente che di singoli appartenenti ad un’associazione od istituzione (ove, in tale seconda ipotesi, le
affermazioni aggrediscano al contempo l’onore dell’entità collettiva nel suo complesso).
Ne consegue che, quando l’offesa viene ad incidere sulla considerazione di cui l’ente gode nella
collettività, detto ente, al pari dei singoli soggetti offesi, è legittimato alla presentazione della querela
ed alla successiva costituzione di parte civile.

Redazione Autore