La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di procedure volte al riconoscimento della protezione internazionale (CGUE, Quarta Sezione, 22 giugno 2023, C-823/21)

L’Ungheria, subordinando la possibilità, per taluni cittadini di paesi terzi o apolidi che si trovino nel
territorio dell’Ungheria o alle frontiere di tale Stato membro, di presentare una domanda di
protezione internazionale al previo deposito di una dichiarazione d’intenti presso un’ambasciata
ungherese sita in un paese terzo e al rilascio di un documento di viaggio che consenta loro di entrare
nel territorio ungherese, è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti in forza dell’articolo 6 della
direttiva 2013/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, recante procedure
comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale.

Redazione Autore