La Corte di Giustizia si pronuncia sui principi di presunzione d’innocenza, di legalità e di proporzionalità dei reati e delle pene (CGUE, Quarta Sezione, 10 novembre 2022, C-203/21)

L’articolo 48 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea deve essere interpretato nel senso che esso osta a una normativa nazionale in forza della quale il giudice nazionale può irrogare a una persona giuridica una sanzione penale per un reato di cui sarebbe responsabile una persona fisica che ha il potere di contrarre obblighi per tale persona giuridica o di rappresentarla, nel caso in cui a quest’ultima non sia stata data la possibilità di contestare la sussistenza di detto reato.

Redazione Autore