Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla facoltà del lavoratore caregiver all’esonero dai servizi notturni. (Consiglio di Stato, sent. 17 ottobre 2022, n. 8798)

Il riferimento ai «lavoratori che hanno a carico persone con disabilità ai sensi della legge 104 del 1992» contenuto nell’art. 53 del d.lgs. n. 151 del 2001, in relazione ad una delle categorie cui spetta la facoltà di essere esonerata dai servizi notturni, non può essere ricondotto alla sola definizione di portatore di handicap, ma va riportato all’intero sistema delle tutele indirette del disabile contenuto nella richiamata legge quadro, con la finalità di rafforzare le possibilità di aiuto da parte dei familiari, lato sensu intesi.

Redazione Autore