L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per 3,7 milioni di euro C&T s.p.a. in quanto in posizione di assoluta dominanza nel traghettamento passeggeri con auto sullo stretto di Messina ha applicato prezzi ingiustificatamente gravosi ai consumatori. Nel provvedimento si sottolinea l’irragionevolezza dei prezzi rispetto ai costi sostenuti, al servizio reso, al confronto con altri operatori attivi su rotte comparabili e all’importanza del servizio in relazione all’area geografica interessata.
Post correlati
La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di rimpatrio di cittadini di paesi terziil cui soggiorno è irregolare (CGUE, Decima Sezione, 9 novembre 2023, C-257/22)
30 Novembre 2023
La Corte di Giustizia si pronuncia sulla politica comune in materia di asilo edi protezione sussidiaria (CGUE, Quarta Sezione, 9 novembre 2023, C-125/22)
30 Novembre 2023
La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di trattamento dei dati personali e di diritto ad un ricorso giurisdizionale effettivo (CGUE, Quinta Sezione, 16 novembre 2023, C-333/22)
30 Novembre 2023
Sistema penitenziario: affidamento in prova e giudizio prognostico (Cass. pen., Sez. I, 24 maggio – 3 novembre 2023, n. 44206)
30 Novembre 2023
Proporzionalità tra fatto provocatorio e reazione (Cass. pen., Sez. I, 23 maggio – 3 novembre 2023, n. 44187)
30 Novembre 2023