Limiti al mantenimento del figlio maggiorenne (Cass. Civ., sez. I, ord. 03/12/2021, n. 38366)

Fermo restando che l’obbligo di mantentere i figli non viene meno con carattere di automaticità quando costoro abbiano raggiunto la maggiore età, ma è destinato a protrarsi oltre là dove i figli, senza colpa, siano ancora dipendenti dai genitori, la Corte chiarisce un importante principio di diritto in materia di mantenimento dei figli maggiorenni. Qualora costoro non abbiano reperito una occupazione lavorativa stabile o che li remuneri in misura tale da renderli economicamente autosufficiente, non è al mantenimento dei genitori che essi devono aspirare per soddisfare le proprie necessità e garantirsi una vita dignitosa. Costoro hanno infatti a disposizione strumenti sociali specifici di ausilio e di sostegno al reddito, fermo restando l’obbligo alimentare da azionare in ambito familiare per soddisfare le primarie necessità di vita.

Redazione Autore