Deve essere sospesa la sentenza del T.A.R. Lazio relativa alla circolare del Ministero della Salute “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2” (Consiglio di Stato, sez. III, dec. 19 gennaio 2022, n. 207)

Deve essere sospesa la sentenza del T.A.R. Lazio che ha accolto il ricorso proposto da alcuni medici avverso le Linee guida dell’Aifa e la circolare del Ministero della Salute “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2” aggiornata al 26 aprile 2021, per la gestione domiciliare dei pazienti con infezione da Covid-19. Il documento contiene, infatti, “raccomandazioni” e non “prescrizioni”, cioè indica comportamenti che secondo la vasta letteratura scientifica ivi allegata in bibliografia, sembrano rappresentare le migliori pratiche, pur con l’ammissione della continua evoluzione in atto, non essendoci alcun vincolo circa l’esercizio del diritto-dovere del MMG di scegliere in scienza e coscienza la terapia migliore, laddove i dati contenuti nella circolare sono semmai parametri di riferimento circa le esperienze in atto nei metodi terapeutici a livello anche internazionale.

Redazione Autore